Menu
  • Visita le Grotte
    • IN TEMPO DI COVID
    • La struttura
    • Il parco
    • I musei
    • APP Grotte di Oliero
  • Per la visita
    • Orari e tariffe
    • Info utili e accessibilità
    • Regolamento
    • Come raggiungerci
  • Turismo Speleologico
    • Riservato ai sub
    • Descrizione grotte
    • Esplorazioni subacquee
    • Genesi
  • Approfondimenti
    • La scoperta delle grotte
    • Il carsismo
    • La flora
    • La fauna
  • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Guide Naturalistiche
  • Territorio
    • Storia del fiume Brenta
      • Il bacino idrografico
      • Il bacino montano
      • La pesca
      • Le glaciazioni
    • La Valbrenta
      • I terrazzamenti
      • Il tabacco
      • Le zattere
      • Palio delle Zattere
      • Valstagna
      • Prodotti tipici
    • Ciclopista del Brenta
    • Itinerari e trekking
      • Alta Via del Tabacco
      • Altopiano di Asiago
      • Anello delle zattere
      • Bassano del Grappa
      • Il Ponte Vecchio
      • Calà del Sasso
      • Castello degli Ezzelini
      • Massiccio del Grappa
      • Sentiero del Vù
      • Sentiero Sanzara
  • Contatti
  • Visita le Grotte
    • IN TEMPO DI COVID
    • La struttura
    • Il parco
    • I musei
    • APP Grotte di Oliero
  • Per la visita
    • Orari e tariffe
    • Info utili e accessibilità
    • Regolamento
    • Come raggiungerci
  • Turismo Speleologico
    • Riservato ai sub
    • Descrizione grotte
    • Esplorazioni subacquee
    • Genesi
  • Approfondimenti
    • La scoperta delle grotte
    • Il carsismo
    • La flora
    • La fauna
  • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Guide Naturalistiche
  • Territorio
    • Storia del fiume Brenta
      • Il bacino idrografico
      • Il bacino montano
      • La pesca
      • Le glaciazioni
    • La Valbrenta
      • I terrazzamenti
      • Il tabacco
      • Le zattere
      • Palio delle Zattere
      • Valstagna
      • Prodotti tipici
    • Ciclopista del Brenta
    • Itinerari e trekking
      • Alta Via del Tabacco
      • Altopiano di Asiago
      • Anello delle zattere
      • Bassano del Grappa
      • Il Ponte Vecchio
      • Calà del Sasso
      • Castello degli Ezzelini
      • Massiccio del Grappa
      • Sentiero del Vù
      • Sentiero Sanzara
  • Contatti

Category Archives: News


11_31lug2022 (1)

31 Luglio 2022 – Adgana – Spettacolo di danza acrobatica

By oliero | 7 luglio 2022 | Category News

Ancor’oggi transitando lungo la Valbrenta non si può restare indifferenti all’imponenza delle pareti scoscese che la sovrastano, ai continui cambi di luce ad ogni curva, ai colori scintillanti e agli angoli cupi. Ad ogni stagione si associa una scenografia e dal mattino alla sera sono mille le sfumature che tinteggiano ogni angolo di roccia. Anche […]

Read More
Piatto bicentenario grotte di oliero

“Piatto del Bicentenario” – Evento Festival 200 anni Grotte di Oliero

By oliero | 20 giugno 2022 | Category News

Ieri alle Grotte di Oliero si è tenuto l’evento “Piatto del Bicentenario” in occasione del Festival dei 200 anni delle Grotte di Oliero. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato. Un ringraziamento speciale va anche allo chef Sergio Dussin che ci ha deliziati con una Trota della Valbrenta su polenta di mais al latte e […]

Read More
Convegno SOS Proteus

4th SOS Proteus – International Meeting

By oliero | 16 maggio 2022 | Category News

La Società Speleologica Italiana patrocina il convegno 4th SOS Proteus “Conservation of Proteus and its habitat facing climate change challenger” organizzato dalla Società Adriatica di Speleologia che si terrà il 21-22 maggio 2022 presso il Museo di Scienze Naturali di Trieste (via Tominz 14), in collaborazione con il Civico museo di Storia Naturale Trieste, Jarnski […]

Read More
01_inizio festival

Festival Bicentenario Grotte di Oliero – Da Maggio a Ottobre 2022

By oliero | 29 aprile 2022 | Category News

È il 1822 quando Alberto Parolini, appassionato naturalista, esplorando il bacino dell’Oliero scopre una nuova e grande grotta parzialmente riempita da un laghetto. La Grotta denominata “Covolo dei Siori” o “Grotta di Parolini” aperta al pubblico dal 1832 è oggi meta di turisti, appassionati e studiosi. A duecento anni da questa scoperta che ha dato […]

Read More

SCUOLE: Proposte didattiche 2020-2021

By oliero | 12 gennaio 2021 | Category News, Speciale Scuole

ATTIVITÀ OUTDOOR IN VALBRENTA Dopo la consueta pausa invernale, durante la quale la segreteria rimane sempre attiva per rispondere alle vostre richieste, Il Centro Didattico riaprirà regolarmente dal mese di aprile 2021 per ospitare le vostre uscite didattiche, proponendo attività da fare all’aria aperta per passare una giornata in Valbrenta. LE ATTIVITÀ PROPOSTE – in sintesi: Rafting didattico sul […]

Read More

Follow Us!


Follow Us on InstagramFollow Us on Facebook

Meteo

Meteo Veneto

Tag Cloud

  • POR FESR

GROTTE DI OLIERO

Via Oliero di Sotto n. 85 Valstagna - 36029 Valbrenta (VI)
Tel. 0424.99363 Fax 0424.558251

Part. IVA 02331770244

mail info@ivanteam.com

Copyright 2019 Grotte di Oliero. All Rights Reserved.

Copyright © 2020 Grotte di Oliero

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org