Menu
  • Visita le Grotte
    • IN TEMPO DI COVID
    • La struttura
    • Il parco
    • I musei
    • APP Grotte di Oliero
  • Per la visita
    • Orari e tariffe
    • Info utili e accessibilità
    • Regolamento
    • Come raggiungerci
  • Turismo Speleologico
    • Riservato ai sub
    • Descrizione grotte
    • Esplorazioni subacquee
    • Genesi
  • Approfondimenti
    • La scoperta delle grotte
    • Il carsismo
    • La flora
    • La fauna
  • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Guide Naturalistiche
  • Territorio
    • Storia del fiume Brenta
      • Il bacino idrografico
      • Il bacino montano
      • La pesca
      • Le glaciazioni
    • La Valbrenta
      • I terrazzamenti
      • Il tabacco
      • Le zattere
      • Palio delle Zattere
      • Valstagna
      • Prodotti tipici
    • Ciclopista del Brenta
    • Itinerari e trekking
      • Alta Via del Tabacco
      • Altopiano di Asiago
      • Anello delle zattere
      • Bassano del Grappa
      • Il Ponte Vecchio
      • Calà del Sasso
      • Castello degli Ezzelini
      • Massiccio del Grappa
      • Sentiero del Vù
      • Sentiero Sanzara
  • Contatti
  • Visita le Grotte
    • IN TEMPO DI COVID
    • La struttura
    • Il parco
    • I musei
    • APP Grotte di Oliero
  • Per la visita
    • Orari e tariffe
    • Info utili e accessibilità
    • Regolamento
    • Come raggiungerci
  • Turismo Speleologico
    • Riservato ai sub
    • Descrizione grotte
    • Esplorazioni subacquee
    • Genesi
  • Approfondimenti
    • La scoperta delle grotte
    • Il carsismo
    • La flora
    • La fauna
  • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Guide Naturalistiche
  • Territorio
    • Storia del fiume Brenta
      • Il bacino idrografico
      • Il bacino montano
      • La pesca
      • Le glaciazioni
    • La Valbrenta
      • I terrazzamenti
      • Il tabacco
      • Le zattere
      • Palio delle Zattere
      • Valstagna
      • Prodotti tipici
    • Ciclopista del Brenta
    • Itinerari e trekking
      • Alta Via del Tabacco
      • Altopiano di Asiago
      • Anello delle zattere
      • Bassano del Grappa
      • Il Ponte Vecchio
      • Calà del Sasso
      • Castello degli Ezzelini
      • Massiccio del Grappa
      • Sentiero del Vù
      • Sentiero Sanzara
  • Contatti

Riservato ai Sub


SERVIZI

Il Centro offre ai singoli o ai gruppi subacquei la possibilità di pernottare con trattamento bed and breakfast a TARIFFA AGEVOLATA presso la Casa sul Fiume a Solagna http://www.casasulfiume.it/  (ubicata a ridosso delle meravigliose risorgive dei Fontanazzi) o al Rafting Hotel Ai Cavallini http://www.raftinghotel.com/.

Per informazioni e preventivi contattate il numero 0424 558250 o scrivere a info@ivanteam.com

 

MODULO DI COMUNICAZIONE ACCESSO GROTTE PER SUB

Gentile Speleosub,  

abbiamo il piacere di rendere disponibile la procedura valida fino al 31 ottobre 2023 per poter effettuare immersioni presso le Grotte di Oliero:

STEP 1: inviare a Ivan Team sas alla mail info@ivanteam.com il MODULO 1 “Comunicazione di accesso al Parco Naturale delle Grotte di Oliero per svolgimento attività speleosubacquea” compilato e firmato in tutte le sue parti correlato da un documento d’identità valido. 

NB: la comunicazione è personale e quindi in caso di gruppo di subacquei, tutti i partecipanti devono inviare per sé stessi il modulo e il documento d’identità.

Il MODULO 1 contiene la scheda con le indicazioni tecniche e di sicurezza per le immersioni alle Grotte di Oliero e l’informativa al trattamento dei dati personali. Ti chiediamo di leggere tutto attentamente.

STEP 2: a documentazione inviata, ogniqualvolta desideri fare immersioni, puoi scrivere una semplice mail a info@ivanteam.com con la data del tuo arrivo e il nome dei partecipanti, (accertati che TUTTI abbiano inviato il MODULO 1), indicando inoltre il nome della struttura dove alloggerai, come su indicazione della Prefettura. La segreteria delle Grotte di Oliero – Ivan Team, ti contatterà per accordare l’ingresso.

NB: per chi desidera immergersi di sabato e di domenica, la mail di richiesta deve essere inviata entro le ore 12.00 del venerdì precedente.

PREZZO A VOI RISERVATO: il costo del biglietto d’ingresso è di 8,00 €

MODULO DA COMPILARE PER ACCESSO GROTTE DI OLIERO PER SUB

Modulo 1 di comunicazione accesso Grotte per sub

 

Follow Us!


Follow Us on InstagramFollow Us on Facebook

Meteo

Meteo Veneto

Tag Cloud

  • POR FESR

GROTTE DI OLIERO

Via Oliero di Sotto n. 85 Valstagna - 36029 Valbrenta (VI)
Tel. 0424.99363 Fax 0424.558251

Part. IVA 02331770244

mail info@ivanteam.com

Copyright 2019 Grotte di Oliero. All Rights Reserved.

Copyright © 2020 Grotte di Oliero

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org