Menu
  • Visita le Grotte
    • La struttura
    • Il parco
    • I musei
    • APP Grotte di Oliero
  • Per la visita
    • Orari e tariffe
    • Info utili e accessibilità
    • Regolamento
    • Come raggiungerci
  • Turismo Speleologico
    • Riservato ai sub
    • Descrizione grotte
    • Esplorazioni subacquee
    • Genesi
  • Approfondimenti
    • La scoperta delle grotte
    • Il carsismo
    • La flora
    • La fauna
  • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Guide Naturalistiche
    • Territorio
      • Storia del fiume Brenta
        • Il bacino idrografico
        • Il bacino montano
        • La pesca
        • Le glaciazioni
      • La Valbrenta
        • I terrazzamenti
        • Il tabacco
        • Le zattere
        • Palio delle Zattere
        • Valstagna
        • Prodotti tipici
      • Ciclopista del Brenta
      • Itinerari e trekking
        • Alta Via del Tabacco
        • Altopiano di Asiago
        • Anello delle zattere
        • Bassano del Grappa
        • Il Ponte Vecchio
        • Calà del Sasso
        • Castello degli Ezzelini
        • Massiccio del Grappa
        • Sentiero del Vù
        • Sentiero Sanzara
  • EVENTI
  • Contatti
  • Visita le Grotte
    • La struttura
    • Il parco
    • I musei
    • APP Grotte di Oliero
  • Per la visita
    • Orari e tariffe
    • Info utili e accessibilità
    • Regolamento
    • Come raggiungerci
  • Turismo Speleologico
    • Riservato ai sub
    • Descrizione grotte
    • Esplorazioni subacquee
    • Genesi
  • Approfondimenti
    • La scoperta delle grotte
    • Il carsismo
    • La flora
    • La fauna
  • Chi siamo
    • Il Gruppo
    • Guide Naturalistiche
    • Territorio
      • Storia del fiume Brenta
        • Il bacino idrografico
        • Il bacino montano
        • La pesca
        • Le glaciazioni
      • La Valbrenta
        • I terrazzamenti
        • Il tabacco
        • Le zattere
        • Palio delle Zattere
        • Valstagna
        • Prodotti tipici
      • Ciclopista del Brenta
      • Itinerari e trekking
        • Alta Via del Tabacco
        • Altopiano di Asiago
        • Anello delle zattere
        • Bassano del Grappa
        • Il Ponte Vecchio
        • Calà del Sasso
        • Castello degli Ezzelini
        • Massiccio del Grappa
        • Sentiero del Vù
        • Sentiero Sanzara
  • EVENTI
  • Contatti

Un weekend tra grotte, fiume e avventura: a Oliero la natura è protagonista!


By oliero | 22 maggio 2025 | Category News

_battello 31 maggio (IG) copertina evento (1.920 x 1.080 px)

 

Un weekend tra grotte, fiume e avventura: a Oliero la natura è protagonista!

Sabato 31 Maggio, Domenica 1 e Lunedì 2 Giugno 2025
Parco delle Grotte di Oliero – Valbrenta (VI)

Tre giorni per scoprire le meraviglie naturali della Valbrenta con un’esperienza unica che unisce esplorazione, natura e avventura fluviale. Il Parco delle Grotte di Oliero e Ivan Team Rafting lanciano una promozione speciale per tutta la famiglia: un pacchetto completo Grotte + Battello a soli 20€ a persona, valido per adulti e bambini.

Promo “Grotte + Escursione in battello” – solo 20€!

Con un unico biglietto potrai:

  • Accedere al Parco delle Grotte di Oliero

  • Partecipare alla visita guidata in barca all’interno della spettacolare Grotta Parolini

  • Vivere un’escursione fluviale in battello sul fiume Brenta con le guide esperte dell’Ivan Team

Partenze in battello: ore 11:00 o 14:00
Prenotazione obbligatoria allo 0424 558250 o presso l’Info Point del Parco.
I posti sono limitati!

L’attrezzatura tecnica (caschetto, salvagente e pagaia) viene fornita dallo staff.
È sufficiente indossare abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica o trekking.

Un’avventura per tutti

Questa attività è facile, sicura e immersiva, adatta a famiglie con bambini, coppie, gruppi di amici o viaggiatori singoli. Un modo originale e divertente per scoprire il paesaggio fluviale della Valbrenta, imparare a pagaiare e godersi una giornata all’aria aperta.


Offerta speciale weekend con pernottamento: solo 40€ a persona!

Vuoi trasformare l’esperienza in una mini vacanza?

Per chi desidera pernottare in zona, c’è un pacchetto completo a 40€ a persona che include:

  • Ingresso al Parco delle Grotte di Oliero

  • Visita guidata alla Grotta Parolini

  • Escursione in battello sul Brenta con le guide Ivan Team

  • 1 notte in camera tripla con colazione inclusa presso il confortevole Rafting Hotel, in via Trento 38, a Solagna (VI)
    Info: www.raftinghotel.com – ☎ 0424 558250

Attenzione: l’offerta è valida solo fino ad esaurimento posti!


✨ Cosa puoi fare al Parco delle Grotte di Oliero

Con il tuo biglietto d’ingresso, oltre all’escursione, potrai:

  • Percorrere il Sentiero Natura

  • Visitare il Museo di Speleologia e il Museo delle Cartiere

  • Goderti una pausa relax nell’area verde e picnic del parco

  • Partecipare alla visita guidata in barca nella Grotta Parolini

Il parco è aperto con orario continuato dalle 10:00 alle 18:00

L’escursione fluviale parte dal Punto Info del Parco e termina alla Casa sul Fiume – B&B. Il rientro al Parco è garantito con il Rafting Bus, incluso nel biglietto.


️ In caso di maltempo?

Per garantire la massima sicurezza, le attività potranno essere rinviate o riprogrammate in base alle condizioni meteo.


Un weekend per riscoprire la Valbrenta

Un’occasione da non perdere per immergersi nella natura, divertirsi in acqua e vivere un’esperienza completa tra grotte e fiume, nel cuore della Valbrenta.

Prenota ora allo 0424 558250 e preparati a vivere un fine settimana indimenticabile!

Comments are currently closed.

Follow Us!


Follow Us on InstagramFollow Us on Facebook

Meteo

Meteo Veneto

Tag Cloud

  • POR FESR

GROTTE DI OLIERO

Via Oliero di Sotto n. 85 Valstagna - 36029 Valbrenta (VI)
Tel. 0424.99363 Fax 0424.558251

Part. IVA 02331770244

mail info@ivanteam.com

Copyright 2019 Grotte di Oliero. All Rights Reserved.

Copyright © 2020 Grotte di Oliero

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org