Menu
  • Chi Siamo
  • Orari
  • Tariffe
  • Il Parco
  • Le Grotte
    • GLI ACQUARI
    • L’ANFIBIARIO
    • IL PARCO MULTIMEDIALE
    • La Fauna
    • La Flora
    • Il carsismo
    • La Storia
  • I Musei
    • Museo Covolo Butistone
    • Museo del Tabacco di Carpanè
  • Riservato ai Sub
    • Condizioni acqua
    • Autorizzazioni
    • Regolamento
    • Soggiorno
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Orari
  • Tariffe
  • Il Parco
  • Le Grotte
    • GLI ACQUARI
    • L’ANFIBIARIO
    • IL PARCO MULTIMEDIALE
    • La Fauna
    • La Flora
    • Il carsismo
    • La Storia
  • I Musei
    • Museo Covolo Butistone
    • Museo del Tabacco di Carpanè
  • Riservato ai Sub
    • Condizioni acqua
    • Autorizzazioni
    • Regolamento
    • Soggiorno
  • Contatti

Altopiano di Asiago


Sulla destra del fiume Brenta si innalzano i versanti orientali dell’Altipiano dei 7 Comuni.

Ampia e boscosa, ospita alcuni caratteristici paesi tra cui primeggia Asiago, rinomato centro turistico. Attraversata dalla Val d’Assa, dove sono visitabili le scritture rupestri riferite a comunità preistoriche, la montagna è stata abitata per prima nella zona di Rotzo, dove sono stati ritrovati degli insediamenti. Altri ritrovamenti, forse Romani, a Lusiana ed Enego. Gli altri paesi si sono sviluppati più tardi, nell’epoca dei Comuni. Popolato in epoca storica dai Cimbri, vi si parla ancora l’idioma germanico di quella popolazione che ha segnato fino a oggi la cultura della comunità locale, l’assetto territoriale e l’evoluzione sociale. L’altipiano offre d’estate numerose occasioni di relax e svago, mentre d’inverno è méta privilegiata per gli appassionati di sci da fondo e da discesa.

Follow Us!


Follow Us on Instagram

Meteo

Meteo Veneto

Radio Links

  • POR FESR

GROTTE DI OLIERO

via Oliero di sotto, 85 - 36020 Oliero (VI)
tel. 0424.99363 fax 0424.558251
Part. IVA 02331770244
mail info@ivanteam.com
Copyright 2014 Grotte di Oliero. All Rights Reserved.

Copyright © 2015 Grotte di Oliero

Theme created by PWT. Powered by WordPress.org